La voce dell'applicatore di resine - Naici.it

Vai ai contenuti
Pavimenti in resina - La voce dell’applicatore

(NAICIPRO nr.8 - 2009)

"Quando la passione incontra la creatività si è di fronte ad una straordinaria miscela esplosiva che fa diventare un lavoro, il proprio lavoro, una filosofia di vita. L’applicatore di resine infatti non è un semplice applicatore, ma un imprenditore di se stesso" - Cristian Cameli, viaggiatore per hobby creativo per passione

Per incontrare Cristian Cameli, un ragazzone 36enne compiuti ad aprile e sposato con Lara dal 2003, siamo andati a San Benedetto del Tronto. Ci siamo trovati davanti ad un marchigiano di “razza” che grazie alla sua passione
per le resine, ed alla conoscenza personale di Raffaele Mattioli – l’Agente di Zona Naici –, è riuscito a creare la sua attività imprenditoriale proprio nel settore dell’edilizia. “Il mio lavoro mi piace molto – dice Cristian – è stupendamente creativo poiché ogni volta che applico le resine è come se dalle mie mani emergesse la forza viva della materia e pare che si plasmi solo col mio pensiero. Tutto questo lo ritengo stupendo”. Per Cristian Cameli il suo non è un semplice lavoro di applicatore perché lo paragona agli artisti in genere: “Lavorare le resine, come ho detto, è stupendo anche perché non è monotono e, quindi, non mi annoia. Ogni lavoro, ogni creazione, è una scoperta ed ogni preparazione è un’innovazione attraverso la miscelazione di diversi prodotti, fusi insieme alla ricerca di effetti particolari”. L’attività imprenditoriale di Cameli è sviluppata attraverso la Teknopav, della quale n’è titolare, la quale si occupa prevalentemente di massetti, pavimenti ed impermeabilizzazioni con le resine. Motivi questi che gli permettono di conoscere e apprezzare la gamma dei prodotti Naici tra cui, in particolare, pure la Cemenguaina che utilizza ampiamente in tutte le sue lavorazioni. Uno degli ultimi lavori effettuati riguarda le impermeabilizzazioni di 4 vasche con giochi d’acqua di una struttura altamente tecnologica, ubicata a San Benedetto del Tronto, la quale presto diverrà un centro polifunzionale. Tornando alle peculiarità che questo poliedrico applicatore possiede, esse sono proprio il frutto della sua formazione maturata attraverso il diploma di ragioniere ed alle due qualifiche di programmatore e operatore di Personal Computer. Con questa formazione Cameli poteva fare di tutto, ma non aveva la speranza di diventare applicatore. I casi della vita a volte segnano il destino e così è stato pure per Cristian che ci dice: “Se non avessi fatto l’applicatore forse avrei fatto il programmatore e sarei finito dentro un ufficio a fare una cosa che mi piace, ma che ora penessere un applicatore ed imprenditore di me stesso”. Cameli ci racconta pure che nel suo lavoro è molto aiutato dalla Naici che ritiene sia un’azienda seria in grado di ascoltare e risolvere i problemi che un applicatore riscontra durante la lavorazione, che segue i lavori ed affianca gli applicatori durante particolari applicazioni. Insomma per Cristian Cameli la Naici è un’azienda che non produce e vende solo eccellenti prodotti ma è un’organizzazione aziendale che cura e segue la sua clientela come è avvenuto durante la realizzazione del Mont Blanc, un avveniristico bar di Teramo, nel quale è riuscito a far scaturire tutta la sua creatività realizzando strutture con le resine che, oltre a rappresentare un ambiente di alta montagna attraverso la commistione di luci, ombre e materia, danno calore e spessore al bianco che campeggia in ogni angolo della struttura. Per Cameli è un lavoro che gli ha dato successo e consenso: “Vedere la soddisfazione dei proprietari e la meraviglia dei clienti che, mi dicono, aumentano massicciamente ad ogni apertura è per me uno stimolo a creare e proporre strutture e sperimentazioni sempre nuove e innovative”. Fin qui l’imprenditore che, oltre ad avere un’impresa ed un lavoro che lo soddisfa, possiede pure la passione per il viaggio e per la primavera che, dice, è in grado di risvegliare tutto ed anche la sua creatività: “Mi piace molto viaggiare. Per me è come una passione, un hobby, che condivido con la mia compagna con cui ho visitato tutti e cinque i Continenti. Ed è proprio durante questi viaggi che penso e, attraverso le esperienze visive fatte in altri paesi, riesco a far emergere dal nulla la mia creatività facendone partecipi tutti attraverso le mie realizzazioni ed i miei lavori”.
©Naici italia s.r.l. Via Chiavari 35 - 00048 Nettuno - ROMA - P.I. 02815240599 - C.F. 02815240599
La Community
  
©NaiciItalia s.r.l.
Privacy Policy
©Naici italia s.r.l.
©Naici italia s.r.l.
Torna ai contenuti