Valentino Aringoli: applicatore esperto
NAICIPRO nr.1 dicembre 2007
L’esperienza e la precisione sono fondamentali, il resto lo fanno i prodotti NAICI che, insieme ad una buona attrezzatura, garantiscono il successo dell’operazione impermeabilizzante
Per capire meglio l’utilizzo dei prodotti impermealizzanti, abbiamo chiesto a Valentino Aringoli, uno degli applicatori NAICI con più esperienza – uomo concreto ed appassionato di calcio e pallavolo – che con estrema concretezza ci ha illustrato il suo lavoro di applicatore. Lo abbiamo incontrato all’intero del suo cantiere di Potenza Picena (MC) per farci svelare le peculiarità della professione che, con il suo staff, svolge da oltre 13 anni.
Valentino, quante e quali superfici riesce ad impermeabilizzare?
In un anno riesco ad impermeabilizzare oltre 20.000 mq, insomma tutte quelle superfici che vanno protette da infiltrazioni di acqua, pedonali e non, come: tetti, terrazzi, balconi, fioriere, giardini pensili, ecc.
Sappiamo che utilizza esclusivamente prodotti NAICI, ci può dire quali sono?
Utilizzo principalmente CEMENGUAINA, e la relativa armatura in lana di vetro, a volte mi affido all’NP 5 DARK, la guaina liquida bituminosa antiradice, ed al NAICOPLAST TRASPARENTE, la guaina liquida trasparente. Prodotti che sono leader per questo tipo di lavoro e li uso secondo la superficie da impermeabilizzare.
Ci illustri le motivazioni che l’hanno portata a scegliere, o a preferire, CEMENGUAINA, ad altri prodotti simili?
E’ un prodotto dall’alto rendimento, dall’estrema facilità applicativa e garantisce i massimi risultati. Con CEMENGUAINA posso gestire al meglio i miei cantieri, soprattutto quando ne ho più di uno aperto e vi è il pericolo d’imminenti piogge. In questi casi, infatti, già dopo una o al massimo due applicazioni riesco a fermare le infiltrazioni d’acqua, proteggendo dalle intemperie i vari cantieri in cui opera la mia squadra, ed aspettare che arrivi il tempo migliore per portare a termine il lavoro impermeabilizzante. CEMENGUAINA, inoltre, mi da l’opportunità di scegliere tra due soluzioni: quella di essere utilizzata e lasciata “a vista”, garantendo un’ottima attività pedonale, e quella di poter essere pavimentata incollandoci direttamente sopra il pavimento. È un prodotto molto versatile al punto di non essere obbligato, come accade invece con altri prodotti, a dover posare immediatamente il pavimento. Per la pavimentazione, infatti, posso tranquillamente aspettare mesi senza che al prodotto applicato accada nulla. Questo facilità molto il mio lavoro poiché mi consente di operare su più fronti. È anche una maniera per aiutare il cliente il quale, in presenza di dubbi o di improvvise esigenze per le quali desidera attendere prima di posare un pavimento, ha modo di ripensare sul tipo di pavimento da applicare. Cemenguaina, infine, offre il vantaggio di essere applicata su qualsiasi superficie senza dover smantellare o rimuovere nulla e quindi con un bel risparmio di costi e di tempi”.
Qual è la differenza tra una ”guaina liquida cementizia”, come CEMENGUAINA, ed una “malta cementizia impermeabilizzante”?
La differenza sostanziale sta nel rapporto liquido/polveri. CEMENGUAINA ha un contenuto più elevato di resine rispetto alla parte in polvere, mentre nelle malte è il contrario. Ma sono diversi anche i componenti basilari. Il risultato è un’elevatissima elasticità e flessibilità riguardo le caratteristiche proprie, e un’estrema facilità nell’applicazione data dalla fluidità del prodotto. Ma molti altri sono i vantaggi: rapidità nell’asciugarsi, consumi nettamente inferiori, velocità nell’eseguire i lavori. Quindi migliori risultati a costi inferiori. E poi ad esempio, anche in una giornata uggiosa, con elevata umidità e pericolo di piaggia improvvisa, posso tranquillamente lavorare senza dovermi preoccupare che il prodotto venga lavato dalla pioggia”. I prodotti NAICI si possono considerare altamente tecnologici e, quindi, apparentemente difficili da utilizzare dalle persone comuni.
Lei invece come fa a convincere un cliente che quello che andrà ad utilizzare è il prodotto giusto e facile da utilizzare?
I clienti, come tutti quelli che scelgono prodotti NAICI, si fidano innanzitutto dell’applicatore. Ed il maggior riscontro è vedere che le richieste aumentano: è questa la sicurezza che ciò che si sta facendo lo si sta facendo nel migliore dei modi facendo risparmiare tempo e denaro.
Per finire, quali sono le abilità fondamentali per fare bene il suo lavoro?
L’esperienza e la precisione sono fondamentali. Bisogna sempre ricordare che stiamo parlando di infiltrazioni di acqua che se invadono le mura domestiche non danno piacere. Molto comunque dipende dai prodotti utilizzati, e secondo la mia esperienza sul capo i prodotti NAICI ed una buona attrezzatura garantiscono il successo dell’operazione impermeabilizzante.